due settimane tra Zhengzhou e Pechino per conoscere un paese lontano e la sua gente, per scoprire che l’inglese è davvero il mezzo per conoscere il mondo.
Impareremo e praticheremo l’inglese e il cinese passeggiando sulla grande muraglia e visitando le diverse stanze reali della città proibita; impareremo a fare Kungfu e sperimenteremo lezioni di Taiji Kungfu, apprenderemo la cucina cinese e, in particolare, come preparare i tipici gnocchi, ma ci cimenteremo anche nella calligrafia cinese.
Impararemo l’inglese e/o il cinese
Vivremo con famiglie cinesi e studieremo con studenti cinesi
Esploreremo e conosceremo la Cina e la sua cultura
Visiteremo le attrazioni più famose
Ci divertiremo insieme con molte attività
E infine, potrai provare anche il Taiji Kungfu!
Il museo di Zhengzhou è un museo moderno, fondato nel 1957, è un museo locale comprensivo, il primo complesso di musei nazionali di prima classe. Contiene al suo interno una raccolta di mostre, materiale pubblicitario, culturale, formativo, di ricerca scientifica e molto altro. È dotato di un avanzato sistema informatico multimediale touch screen, di navigazione vocale digitale, di traduzione simultanea e può ospitare più conferenze accademiche e gruppi multilingue.
Il tempio di Shaolin è la culla del buddismo zen cinese e del kung fu cinese. È un sito appartenente al patrimonio culturale mondiale, il complesso principale di protezione delle reliquie culturali nazionali, nonché un’attrazione turistica. Si trova a Dengfeng, Zhengzhou, nella provincia di Henan. Fondato nel 19° anno del periodo Taihe della dinastia Wei del nord (495 d.C.), fu costruito dall'imperatore Xiaowen sul versante settentrionale del monte Songshan, quindi nei pressi dell'antica capitale Luoyang. Il tempio di Shaolin è un tempio buddista di fama mondiale e il luogo ancestrale dello Zen del buddismo cinese. Il kung fu di Shaolin è noto per la sua scrupolosa ricerca e per lo sviluppo del kung fu di Shaolin, tant’è che si dice che "Il kung fu di Shaolin è il migliore al mondo".
La Yu Opera è nata a Kaifeng, nella provincia di Henan, ed è una delle cinque opere principali della Cina. L'opera di Henan si basa sul Bangzi della provincia di Henan. Dopo la fondazione di Henan, detta "yu", l’opera prese questo nome. L'opera Yu è famosa per il suo canto melodico, il ritmo, le parole dolci, il modo chiaro, semplice e vivido di esprimere i sentimenti interiori dei personaggi.
Il Tempio di Heaven, o del Paradiso, si trova nel sud di Pechino. È stato inserito tra i siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1998. Con una superficie di 2,7 milioni di metri quadrati, è il più grande del suo genere in Cina. Costruito nel 1420, il 18° anno del regno dell'imperatore Ming Yongle, il tempio rappresenta il luogo in cui gli imperatori si recavano per ringraziare del raccolto.
Circondata da 3,5 km di mura di color scarlatto, il sito UNESCO della Città Proibita si trova nel cuore di Pechino ed è il più grande, e meglio conservato, complesso di edifici antichi della Cina, ma anche il più grande complesso palaziale esistente al mondo. Immersa in un assurdo rituale e nel protocollo regale Bizantino, questo palazzo fuori dal comune è stato la residenza di due dinastie imperiali, condividendo più di 900 edifici con un seguito di eunuchi, servi e concubine, finché la repubblica rovesciò l'ultimo imperatore Qing nel 1911.
Lo Shougang Art Park è il parco culturale rappresentativo dell’industria cinese: integra industria, settore siderurgico, tutela ambientale, senso patriottico, arte moderna, turismo e altri temi, coprendo un'area di 8,63 chilometri quadrati. Il parco è ricco di risorse ed ha un paesaggio meraviglioso; ci sono tre principali scenari: l'area est (comprende il giardino di rose e la stazione della fabbrica), l'area dei tre altiforni (comprende tre altiforni e la galleria d'arte scultorea) e l'area del lago Qunming (comprende la piazza della fontana musicale ed esposizioni 3D ). I visitatori possono vivere un'esperienza speciale in un'atmosfera rilassante e gioiosa, grazie alla presenza di varie attività. Shougang Art Park è stato classificato come "National AAA Grade Scenic Site" dall'amministrazione turistica nazionale. Il parco si rivolge ai gruppi di giovani di Pechino e di tutta la Cina e contribuisce alla crescita delle loro capacità e al miglioramento della qualità della vita.
La Grande Muraglia è uno dei più grandi e celebri traguardi raggiunti dall'antica Cina, con ben 19 diverse dinastie che contribuirono alla sua costruzione, dal VII secolo a.C. al XVI secolo d.C. La Grande Muraglia è una lunghissima serie di mura, composte da molte sezioni. È impareggiabile nel mondo per dimensioni e ampiezza, serpeggiando da est a ovest della Cina come un drago gigante, attraverso deserti, praterie, altipiani e montagne.
Fondata nel 1419, è una delle "nove porte della capitale" nella vecchia Pechino e la porta sud durante le dinastie Ming e Qing. Qianmen rappresenta un sistema difensivo di architettura antica e testimonia la vecchia architettura delle mura della città di Pechino. Oggi sono rimaste solo la porta della città e la torre delle frecce, ma è ancora l'unica porta della città ben conservata. Nel 1988, il Consiglio di Stato lo definì il terzo lotto di reliquie culturali sotto la protezione dello stato. Dopo una massiccia ristrutturazione durata oltre un anno, la via Qianmen è stata aperta ai visitatori.
Venerdì - Partenza dall'Italia
Sabato - Arrivo a Zhengzhou, incontro con la famiglia ospitante
Domenica - Lezioni di lingua, Pranzo, Taiji Kung Fu o taglio della carta cinese, Cena, Tea Art Experience.
Lunedì - Lezioni di lingua, Pranzo, Visita al Museo Henan, Cena, Porcellana cinese Experience
Martedì - Lezioni di lingua, Pranzo, Preparazione degli gnocchi, Cena, Esperienza di calligrafia cinese
Mercoledì - Lezioni di lingua, Pranzo, Visita al Tempio di Shaolin, Cena, China-Italy Cultural Capital Show Rehearsal
Giovedì - Lezioni di lingua, Pranzo, Yu Opera, Cena, China-Italy Cultural Capital Show Rehearsal
Venerdì - Seminario China-Italy Cultural Capital, Pranzo, China-Italy Cultural Capital Show Finale, Cena
Sabato - Giornata con la famiglia ospitante e saluti finali
Domenica - Viaggio da Zhengzhou a Pechino, Accoglienza, Pranzo, Visita al tempio del Paradiso, Cena, ritorno in hotel e pernottamento
Lunedì - Colazione in hotel, Visita a Piazza Tian’anmen Square e Forbidden City, Pranzo, Visita a Shougang Art Park, Cena, Ritorno in hotel e pernottamento
Martedì - Colazione in hotel, Visita alla Grande Muraglia, Pranzo, ArtDist, Cena, Ritorno in hotel e pernottamento
Mercoledì - Colazione in hotel, Visita a Qianmen Street, Pranzo, Visita a Olympic Park, Cena, Trasferimento in Aeroporto
Giovedì - Rientro
Le lezioni di inglese e/o cinese saranno tenute da docenti madrelingua certificati. Le lezioni saranno in aula durante la prima settimana a Zhengzhou (15 ore), e itineranti a Pechino. La lingua è qualcosa di vivo, è un mezzo di comunicazione…quindi impareremo a comunicare, a fare domande, a capire e ad usare l’inglese e il cinese nelle situazioni più varie: comprare un biglietto del treno, ascoltare una lezione all’università, ascoltare le storie di imperatori e rivoluzionari. Impareremo a “parlare inglese e cinese”!
Oltre al tempo speso con le famiglie ospitanti e con i nostri compagni cinesi, avremo modo nel tempo libero di cimentarci con la calligrafia, la gastronomia e le espressioni artistiche locali, visiteremo Musei e templi.
Attestati e certificazioni:
Attestato di partecipazione al Summer Camp emesso da ETN + Certificazione di inglese emesso dall’organizzazione ospitante.
Sia a Zhengzhou che a Pechino, le famiglie sono attentamente selezionate. Inoltre, ragazzi saranno accompagnati e supervisionati, durante tutte le attività, dai tutor italiani e cinesi.
Leader Europeo in progetti formativi di mobilità internazionale, fondato sull’idea di apprendimento e miglioramento personale, acquisizione di nuove competenze, auto-consapevolezza, leadership e sviluppo del talento.